La pelle è l’organo più esteso e delicato del nostro corpo. La sua principale funzione è quella di barriera protettiva, svolge infatti la funzione di filtro tra l’esterno e l’interno del nostro organismo.
Proprio per questo motivo tutte le sostanze che entrano in contatto con la nostra pelle meritano delle particolari attenzioni, onde evitare di causare reazioni allergiche o particolari forme di irritazioni cutanee.
I prodotti cosmetici che utilizziamo frequentemente contengono spesso sostanze chimiche, coloranti e derivati dal petrolio come la paraffina che aggrediscono lo strato protettivo della pelle e possono sensibilizzare la cute rendendo la pelle ancora più delicata.
La natura come sempre viene in nostro soccorso e per curare al meglio la nostra pelle con i giusti prodotti, la cosmesi naturale è sicuramente la scelta giusta.
In particolare, a partire dai venticinque anni, il metabolismo cellulare rallenta e inizia così il processo cutaneo che definiamo invecchiamento.
Vediamo insieme in che cosa consiste e come affrontarlo con i giusti trattamenti estetici!

Rughe e invecchiamento cutaneo: come combattere i segni del tempo
Nel corso del tempo e con il passare degli anni la pelle subisce una serie di cambiamenti: perde di idratazione, diventa molto più sottile e le fibre di elastina e collagene -le sostanze che garantiscono compattezza ed elasticità- diminuiscono poco a poco.
Questo causa una perdita di tono del tessuto cutaneo che diventa più disidratato e può perdere la sua consistenza.
Il processo fisiologico dell’invecchiamento cutaneo è sicuramente influenzato da fattori individuali come il patrimonio genetico e da fattori ambientali come ad esempio l’inquinamento che provoca uno stress ossidativo delle cellule.
Inoltre, l’invecchiamento della pelle può essere accelerato da varie patologie, dall’azione degli ormoni, dallo stile di vita e dalle scorrette esposizioni alla luce solare che provocano un processo di foto-invecchiamento.
Le rughe rappresentano il segno più visibile dell’invecchiamento cutaneo. Appaiono come dei solchi lineari della pelle che possono essere più o meno profondi.
Come possiamo contrastare l’insorgenza di questi inestetismi cutanei rallentando il processo di invecchiamento cutaneo?
Sicuramente l’utilizzo di prodotti cosmetici specifici come l’applicazione di una buona crema antirughe può davvero fare la differenza!
I principi attivi nelle migliori creme antirughe
Le creme convenzionali utilizzano spesso siliconi per ottenere un effetto idratante e levigante.
Queste sostanze hanno la funzione di rendere la pelle apparentemente più bella e più liscia ma non svolgono nessuna azione nutriente e curativa, anzi possono spesso causare l’insorgenza di impurità come comedoni e punti neri.
La natura ci fornisce tantissime materie prime antiossidanti e nutrienti come estratti fitocosmetici, vitamine e lipidi vegetali.
Ad esempio gli oli e i burri vegetali contenuti nelle migliori creme antirughe hanno lo scopo di contribuire alla sintetizzazione di collagene, elastina e acido ialuronico per svolgere un’azione ristrutturante dall’interno del derma.
Tutte le vitamine come la vitamina E, la vitamina A e la vitamina D hanno una particolare azione antiossidante.
Ma quali caratteristiche devono avere le migliori creme viso antirughe?

Le caratteristiche delle migliori creme viso anti-age
Le migliori creme viso antirughe per svolgere al meglio la loro funzione devono avere delle specifiche proprietà, in particolare devono essere:
- • Idratanti e nutrienti: con il passare del tempo e l’avanzare dell’età assistiamo ad un assottigliamento dell’epidermide. Gli ingredienti idratanti servono per ridurre la perdita di liquidi contrastando la disidratazione. Fondamentale è quindi ristabilire un buon equilibrio idrolipico per proteggere la cute dalle aggressioni esterne e rimpolpare la pelle
- • Antiossidanti: gli antiossidanti contenuti nelle creme antirughe prevengono lo stress ossidativo cellulare contro i radicali liberi.
- • Esfolianti: è molto importante agire sul turn over cellulare attraverso ingredienti esfolianti contro tutte le impurità della pelle. In questo modo l’epidermide assume un aspetto più luminoso e sarà pronta a ricevere i trattamenti cosmetici successivi.
- • Stimolanti: le sostanze ad azione tonificante contenute nelle creme anti-età servono a restituire compattezza all’epidermide incrementando la produzione di collagene per ridurre la profondità delle rughe.
Stafilè vi regala una nuova giovinezza
La ricerca di Stafilè ha l’obiettivo di formulare le migliori creme antirughe sfruttando tutti i benefici e le preziose proprietà del vino Barolo che contiene un’altissima percentuale di antiossidanti e sostanze benefiche per la nostra pelle.

Le nostre creme viso offrono la più potente cura per ridurre le rughe attraverso l’azione combinata di Ginseng, Acido Ialuronico e vino Barolo, potenti antiossidanti che combattono l’invecchiamento cutaneo eliminando i processi ossidativi cellulari.
Usate quotidianamente e con costanza donano alla pelle una nuova elasticità rendendola visibilmente più tonica e rassodata.
I principi attivi e la vitamina E combattono i segni del tempo e quelli provocati dall’inquinamento ambientale.
Tutte le nostre creme sono inoltre arricchite da un fattore di protezione solare medio per proteggere la pelle durante il giorno.
Date un’occhiata al nostro shop online e regalatevi una coccola di giovinezza!