Il Barolo è uno dei vini più prestigiosi del panorama enologico italiano. Vino rosso a Denominazione di origine controllata e garantita, viene prodotto in alcuni comuni del Piemonte nei meravigliosi territori delle Langhe.
Il Barolo nasce storicamente all’inizio dell’800 ma il suo successo commerciale arriva solo all’inizio degli anni 70 del 1900. Viene prodotto esclusivamente con uve Nebbiolo e necessita di un lungo invecchiamento in botti di legno.
Il risultato è un vino dal colore rosso granato deciso, con un profumo intenso e con delle caratteristiche olfattive davvero uniche ed eccezionali.
Al gusto risulta intenso e persistente pur mantenendo intatta la sua innata eleganza.
Ma come mai il Barolo è così unico e speciale?

Il Barolo: l’eccellenza piemontese
Il Barolo viene soprannominato il “re dei vini e vino dei re”. Prodotto negli 11 comuni delle Langhe, ha trovato nei pressi della città di Alba delle condizioni climatiche davvero uniche, al punto da riuscire ad elevarsi al di sopra delle altre produzioni di Nebbiolo.
Proprio per questo motivo ha preso il nome di uno di questi comuni, Barolo appunto.
Monforte d’Alba, Diano d’Alba, Barolo, Castiglione Falletto, La Morra… sono solo alcuni degli splendidi territori dove è possibile produrre il Barolo.
L’unicità di questo vino deriva anche dalla fragilità del vitigno, poiché i grappoli d’uva necessitano di una lunga maturazione che si protrae fino a novembre inoltrato. Ma avete mai pensato alle preziosissime proprietà del vino rosso?

I benefici del vino
Il vino rosso gode di proprietà e benefici davvero unici!
- Riduce la pressione arteriosa: l’alcool ha infatti un notevole effetto vasodilatatore che determina un abbassamento della pressione arteriosa.
- Agisce sul colesterolo: il resveratrolo contenuto nel vino rosso induce il fegato a produrre
maggiori quantità di colesterolo buono (HDL) che favorisce l’eliminazione di quello cattivo riducendo quindi il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari.
- Favorisce il dimagrimento: proprio così, secondo un recente studio la potente attività degli antiossidanti contenuti nel vino rosso sarebbe in grado di aumentare il metabolismo favorendo quindi la perdita di peso.
Il vino rosso è ricco di antiossidanti benefici per la pelle come flavonoidi, resveratrolo e tannini.
Combatte i segni dell’invecchiamento ripristinando il collagene nella pelle. Per questo motivo si può trasformare in cosmesi da applicare quotidianamente.
Ma nello specifico quali sono gli incredibili benefici del vino Barolo?

Polifenoli antiossidanti: il potere curativo del vino Barolo
Il vino rosso contiene un altissimo numero di composti estratti dalle bucce e dai semi dell’uva, i fenoli e i loro polimeri, detti anche polifenoli. Colore, aromi e sapore caratteristici dipendono proprio dalla concentrazione di questi ultimi.
In seguito ad alcuni studi, le proprietà antiossidanti del vino sono state associate ad una numerosa famiglia di composti polifenolici che comprendono gli antociani, le catechine, i leucoantociani, i flavonoidi e gli stilbeni, di cui fa parte il resveratrolo.
La particolarità del vino Barolo deriva appunto dal suo alto contenuto di resveratrolo, le lui proprietà antiossidanti sono in grado di rallentare il processo di invecchiamento rendendo il nostro vino piemontese quasi miracoloso.
Pensate che sul fronte medico, il resveratrolo ha un’attività antiossidante del 100%. Svolge un’importante azione antinfiammatoria e a queste importanti azioni farmacologiche associa anche una forte e significativa azione antivirale.
La sua assunzione quotidiana secondo dei recenti studi porterebbe al miglioramento di diverse situazioni cliniche come:
- malattie della pelle
- invecchiamento
- malattie cardiovascolari
- malattie autoimmuni
In particolare, l’effetto antiaging del vino barolo si nota soprattutto a livello cutaneo perché nella nostra pelle sono presenti diversi recettori specifici per i polifenoli e i quali il resveratrolo si lega per esplicare al meglio l’azione anti-invecchiamento riducendo appunto lo stress ossidativo cutaneo.
Aumenta inoltre la produzione cellulare e riduce sensibilmente il processo di foto invecchiamento della pelle.
Insomma, è proprio il caso di dirlo… il Barolo è un vero elisir di giovinezza ed é ancora meglio se accuratamente applicato sul vostro corpo quotidianamente!